EAGLES
LINEE GUIDA BASKET - ATLETI
A.S. 2020/2021
Rev. - IN VALIDITA' da Lunedi 19/10/2020
* Essere in possesso di certificato medico AGONISTICO in corso di validità per tutti
gli atleti fino ai nati nel 2009 compreso. Per i nati nel 2010 e successivi occorrerà invece il certificato medico NON agonistico in corso di validità. A partire dal 01/01/2021 anche i nati nel 2010 dovranno avere il certificato medico AGONISTICO (si consiglia di prenotare le visite mediche almeno un paio di mesi prima della scadenza)
* In caso di positività al Covid19 il certificato medico perderà validità e, ad
avvenuta guarigione, prima della ripresa dell'attività sportiva, dovrà essere effettuata una nuova visita medica (agonistica o non agonistica) e dovrà essere richiesto e presentato un certificato di avvenuta guarigione rilasciato dalle competenti autorità sanitarie
* Per essere ammessi agli allenamenti occorre:
- non risultare positivo al Covid-19 e/o non essere sottoposto alla misura della quarantena;
- negli ultimi 14 giorni non aver avuto contatti con soggetti risultati positivi al Covid-19;
- non avere, al momento dell’ingresso, febbre (oltre 37,5°) o altri sintomi influenzali.
avere la consapevolezza ed accettare il fatto di non poter permanere qualora, anche successivamente all'ingresso, sussistano o insorgano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, insorgenza di febbre, ecc.). In questi casi si avrà l’obbligo di dichiararlo tempestivamente al proprio allenatore/dirigente di riferimento che contatterà la famiglia per richiedere la presa in carico del ragazzo che dovrà essere allontanato dalla palestra fino a completa guarigione
* OGNI SETTIMANA, al primo allenamento, occorrerà presentare al proprio allenatore/dirigente di riferimento il modulo di AUTOCERTIFICAZIONE compilato e sottoscritto da ogni atleta maggiorenne o da un genitore per gli atleti minorenni. Il modulo è disponibile sul sito www.morcianoeagles.com nella sezione "Modulistica". La prima settimana occorrerà presentare il modulo "PRIMA ANAMNESI", poi dalla seconda settimana il modulo "ANAMNESI SETTIMANALE"
* |
Si segnala che in caso di risposta AFFERMATIVA (SI) ad uno qualsiasi dei quesiti dell'autocertificazione l'atleta non potrà essere ammesso agli allenamenti fino all'esecuzione di TEST SIEROLOGICO (o, per chi è stato positivo al Covid, fino alla consegna del certificato di avvenuta guarigione e di nuovo certificato medico). |
|
* Nel periodo di validità dell'autocertificazione (max 7 giorni), ogni variazione eventualmente intervenuta andrà tempestivamente segnalata al proprio allenatore/dirigente di riferimento
* Una volta in palestra gli atleti potrebbero essere sottoposti al controllo della
temperatura corporea. In caso di temperatura superiore a 37,5° saranno isolati in attesa dell'arrivo dei genitori e allontanati dall'impiant
* L'accesso ad ogni impianto potrà avvenire al massimo 10 minuti prima del proprio turno di allenamento seguendo le indicazioni specifiche per ogni singolo impianto
* Comunicare sempre l'assenza dagli allenamenti allo staff
* Sono vietati gli assembramenti all'ingresso e all'uscita della palestra per cui chiediamo gentilmente di non sostare nelle suddette aree
* Tutti gli allenamenti saranno svolti a PORTE CHIUSE per cui non sarà possibile per i genitori entrare in palestra. Eccezione per i genitori dei bambini più piccoli di anni 10 per i quali sarà possibile l'accompagnamento dentro all'impianto per l'aiuto nel cambio delle scarpe. Al termine dell'operazione dovranno immediatamente abbandonare l'impianto e farvi rientro 5 minuti prima del termine dell'allenamento
* ECCEZIONE per gli allenamenti del BABY BASKET Durante questi allenamenti sarà consentito ai genitori di rimanere in palestra, seduti, rispettando le norme di distanziamento e con l'obbligo di utilizzo della mascherina. E' fortemente consigliata la presenza di 1 solo genitore.
* Al momento dell'ingresso in palestra (qualunque essa sia) tutti dovranno igienizzare le mani ed utilizzare la mascherina fino al momento in cui avrà inizio l'attività sportiva. Immediatamente al termine dell'attività la mascherina andrà nuovamente indossata. Inoltre andrà sempre rispettato l'obbligo del distanziamento sociale (tranne durante
ll'attività sportiva)
* Nelle strutture dove presenti, seguire con attenzione i percorsi di entrata e di
uscita
* Sarà installata molta segnaletica informativa per ricordare tutte le misure in vigore
*
Essendo al momento VIETATO l'utilizzo degli spogliatoi per gli atleti
* gli atleti dovranno presentarsi in palestra con idoneo abbigliamento e già pronti per l'inizio dell'attività. Le SCARPE DA GIOCO andranno indossate e tolte direttamente dentro l'impianto. Al momento quindi non sarà possibile fare la DOCCIA
* Ogni atleta dovrà avere la propria bottiglia/borraccia per bere. Vietata la
condivisione di acqua
* Si potrà accedere ai servizi igienici, una persona per volta
PROVE GRATIS PER CORSI INVERNALI
ANNATE 2015/2014
MASSIMO 16 BAMBINI OGNI CORSO
MINI BASKET
CORSI MINI BASKET
MINI BASKET 2019/2020
PRESSO PALAZZETTO DELLO SPORT VIA SPALLICCI
• ISTRUTTORI AVANZOLINI ANDREA - BACCHINI MATTEO
Pulcini bambini/bambine nati nel 2015 - 2014
• ISTRUTTORI AVANZOLINI ANDREA - BACCHINI MATTEO
Scoiattoli bambini/bambine nati nel 2013 - 2012
• ISTRUTTORI CIOTTI AUGUSTO - GERARDO MICHELE
Aquilotti bambini/bambine nati nel 2011 - 2010
• ISTRUTTORI VILLA WALTER - CIOTTI AUGUSTO
Esordienti Maschile bambini/bambine nati nel 2009
PRESENTARSI CON CERTIFICATO MEDICO O LIBRETTO VERDE SANITARIO E LIBERATORIA
Clicca qui per scaricare la liberatoria.
Clicca qui per scaricare l'autocertificazione in PDF.
Clicca qui per scaricare l'autocertificazione in WORD.
TUTTI A GIOCARE A MINI BASKET..........LI PRENDIAMO FIN DA PICCOLI
Per chi non abbia mai praticato questo bellissimo giocosport, potrà provarlo liberamente per due lezioni prima di prendere una decisione . Per qualsiasi informazione è possibile rivolgendosi ai seguenti nominativi:
-Walter Villa (Presidente) 3393624141
- Andrea Avanzolini (Istruttore Responsabile MB) 3384286359
- Alessandro Villa (Allenatore Responsabile Settore Giovanile) 328858865
La società Morciano Eagles condivide i principi fondanti del Minibasket voluti dalla FIP (Federazione Italiana Pallacanestro), che prevedono un approccio graduale alla disciplina della pallacanestro, affidando un’importanza strategica al pieno sviluppo degli schemi motori di base dei nostri piccoli mini atleti, il tutto in un quadro progettuale di grande riferimento educativo, rivolto principalmente a far crescere e sviluppare una piena autonomia decisionale acquisendo i prerequisiti della pallacanestro, elementi fondanti per i futuri cestisti ma soprattutto per gli uomini e donne del domani.
Grazie ad un’organizzazione frutto dell’esperienza oramai cinquantellale della nostra società, ed alla costante preparazione dei suoi istruttori federali, i nostri giovani iscritti potranno contare su un approccio graduale ed intelligente all’agonismo ed alla formazione sportiva giovanile, senza dimenticare che il Minibasket è un giocosport dove tutti i bambini e bambine si potranno cimentare senza vivere negative esperienze frutto di esasperate selezioni.
I corsi di Minibasket inizieranno come da consuetudine e coincideranno con l’inizio delle scuole.
Nell’ambito del settore giovanile, la società può contare su un nutrito numero di tesserati che contribuiscono alla formazione di diverse categorie previste dalla FIP, Esordienti, under 13, under 14, under 15 e da quest’anno alcuni di questi parteciperanno ai campionati UISP under 16 , così da poter dare a tutti, anche a coloro che sono alle prime esperienze, la possibilità di partecipare ai campionati e di confrontarsi alla pari con avversari di pari età. Terminiamo con la nostra squadra Senior che partecipa al CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE F RIMINI/FORLI/RAVENNA.